[Passo a due] Un cattivo ragazzo come te
Buongiorno lettori! Come prima recensione del nuovo blog, partiamo decisamente con il botto. Vi propongo infatti un romanzo che ho trovato dolce e vero: Un cattivo ragazzo come te, edito DeAgostini, che ringrazio per la copia. La prima particolarità che noterete, è la breve frase all'inizio del post: ho pensato di inventare delle etichette, una per ogni genere letterario che rubasse qualcosa alla musica. Fatemi sapere se l'idea vi piace!
UN CATTIVO RAGAZZO COME TE
di Huntley Fitzpatrick
CASA EDITRICE: DeAgostiniGENERE: Romance
COLLANA: DeA Planeta Libri
SERIE: Saga della famiglia Garrett
PAGINE: 448
FORMATO: Cartonato con sovraccoperta
PREZZO: 14,90 euro
DATA D'USCITA: 11.07.2017
LINK D'ACQUISTO AMAZON: QUI
TRAMA: L'ULTIMA COSA D CUI UNA MANIACA DEL CONTROLLO COME ALICE GARRETT HA BISOGNO E' UN TIPO COME TIM MASON. TIM CHE E' IL MIGLIORE AMICO DI SUO FRATELLO MINORE. TIM CHE ATTIRA I GUAI COME UNA CALAMITA. TIM CHE FIUTA L'ALCOL ANCHE BENDATO. MA SI SA, LE COSE NON VANNO SEMPRE COME SI VORREBBERO. COSI', QUANDO TIM SI TRASFERISCE NELL'APPARTAMENTO SOPRA IL GARAGE DEI GARRETT, ALICE COMINCIA A CONOSCERLO MEGLIO. E CAPISCE CHE DIETRO QUELLA MASCHERA DA BAD BOY SI NASCONDE UN RAGAZZO CHE, DOPO AVER TOCCATO IL FONDO, è PRONTO A TUTTO PUR DI CAMBIARE. ANCHE A PRENDERSI FINALMENTE LA RESPONSABILITÀ PER IL GUAIO CHE HA COMBINATO UN ANNO PRIMA. UN GUAIO CHE TIM NON RICORDA NEMMENO MA LE CUI CONSEGUENZE SONO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI. QUALCOSA DI COSì SCOMODO CHE POTREBBE METTERE FINE ALLA STORIA CON ALICE ANCORA PRIMA CHE ABBIA INIZIO.
Inauguro il nuovo spazio con un romanzo che mi ha profondamente toccata. Inizio con il confessarvi che sono spesso scettica nell'accettare di recensire romanzi puramente "rosa", ma questa volta ho voluto richiederlo io stessa alla DeAgostini perché incuriosita, forse dalla trama, forse dalla splendida copertina dai toni freddi.
La famiglia sembra in qualche modo allontanarlo, sembra aver raggiunto un limite di accettazione delle malefatte del figlio.
Tim è dunque un ragazzo problematico, nonostante la giovane età. Ha una sorella gemella che invece, agli occhi di tutti, è diligente e affidabile.
Il migliore amico di Tim è il fratello minore di Alice Garrett, maniaca del controllo, che studia da infermiera.
Tim andrà a vivere proprio sopra il garage dei Garrett, che al momento stanno affrontando un periodo non del tutto roseo. Alice fa da balia ai numerosi fratelli più piccoli, mentre la madre assiste il marito in ospedale dopo un brutto incidente. Il difficile equilibrio sembra ulteriormente intaccarsi quando Tim viene a conoscenza di una verità che gli sconvolge letteralmente la vita.
Ha quella voce roca e strozzata che viene ai ragazzi quando si sforzano di contenere le emozioni.
La scrittura della Fitzpatrick è immediata ed incisiva. Arriva dritta al punto, senza bisogno di troppi giri di parole. Al tempo stesso è estremamente dolce nell'affrontare argomenti tutt'altro che facili e nel tipizzare personaggi che, seppur ricchi di difetti, riescono ad essere veri nel bene e nel male.
In passato ha sbagliato, è disordinato, irriverente, spesso fuori luogo, ma è giusto. Di lui non conosciamo solo addominali scolpiti, anzi la sua caratterizzazione si concentra su ogni aspetto della sua personalità ed è per questo, vincente. Scopriamo un ragazzo con delle fragilità e la paura di non venire accettato, in particolare da parte della sua famiglia.
Trova in Alice il suo perfetto opposto e questa sarà la loro forza. Alice, che ha bisogno di spensieratezza e un pizzico di follia.
Clicca, chiude gli occhi, li riapre.
Chiudo i miei.
Silenzio.

In particolare, quest'ultimo narra le vicende di Jason Garrett e Sam Reed, di come i due iniziano a frequentarsi e si innamorano. Se avete letto Un cattivo ragazzo come te, sapete perfettamente che i due sono molto presenti e spesso mi sono in effetti chiesta se una sorta di prequel ci fosse. Rimane il fatto che se anche non leggete prima la storia di Jase e Sam, riuscite a comprendere quasi la totalità del racconto su Tim e Alice.
Un cattivo ragazzo come te sorprende per la sua dolcezza. Tematiche complesse, quali l'alcolismo, la droga e le difficoltà economiche, vengono affrontate in maniera profonda, senza che la Fitzpatrick dimentichi del tutto un pizzico di ironia.
Ora sono curiosa di sentire la vostra opinione. Lo avete letto? La mia recensione vi ha incuriositi almeno un po'?
4 commenti
Già da tempo volevo leggere 'un cattivo ragazzo come te' ma avevo un po' paura di rimanerne delusa, non so il perché!Leggendo la tua recensione la voglia di comprarlo ora è aumentata ahahaha. Credo che prima o poi lo avrò fra le mai.
RispondiEliminaContentissima ti sia piaciuta! Lo consiglio assolutamente :) mi farai poi sapere com'è!
EliminaCiao Vale! Molto carina l'idea del "commento" musicale nel titolo e quello che hai scelto é molto appropriato. Il libro non é molto nelle mie corde ma sono contenta che ti sia piaciuto! ;) ;)
RispondiEliminaGrazie simo😍 si neanche io sono molto per i romance ma devo dire che ultimamente la DeAgostini ne sta proponendo di molto belli!
Elimina